Puglia Mare - guida [2024]

La Puglia, con il suo incantevole litorale bagnato dalle acque cristalline del Mar Ionio e dell'Adriatico, è una terra ricca di meraviglie naturali e destinazioni balneari da sogno. Da nord a sud, dalle coste del Gargano fino al promontorio del Salento e al Capo di Leuca, le spiagge pugliesi offrono paesaggi mozzafiato, sabbie finissime e un mare che varia dai toni più intensi dell'azzurro ai riflessi smeraldo.

pescoluse

La Costa ionica: tesori nascosti e spiagge da cartolina

Il litorale ionico della Puglia si distingue per la sua ricchezza di tesori naturali e per le spiagge da sogno che lo caratterizzano. Tra le gemme più preziose di questa costa si trova la spiaggia di Pescoluse, conosciuta affettuosamente come "Le Maldive del Salento". Questo tratto di costa si distingue per la sua sabbia bianchissima, morbida e sottile, che si estende per chilometri, bagnata da acque limpide e cristalline. Il mare assume tonalità di un turchese intenso, invitando i visitatori a immergersi in un vero e proprio paradiso terrestre. Pescoluse non è solo una spiaggia, ma un'esperienza sensoriale che regala emozioni indimenticabili a chi la visita.

Proseguendo lungo la costa ionica, si incontrano altre perle di rara bellezza. Tra queste, Torre Lapillo si distingue per la sua atmosfera incantata e per la sua posizione privilegiata all'interno di un contesto naturale protetto. Qui, il mare trasparente si fonde con la sabbia dorata, creando uno scenario da cartolina che incanta gli occhi di chiunque lo contempli. La spiaggia di Torre Lapillo è ideale per chi cerca relax e tranquillità, lontano dal trambusto delle città e immerso nella quiete della natura.

Porto Cesareo è un'altra perla della costa ionica pugliese, celebre per le sue numerose calette nascoste e per l'incantevole Isola dei Conigli. Questo tratto di costa è caratterizzato da un susseguirsi di spiagge incantevoli, bagnate da acque cristalline e lambite da una brezza marina che rende l'atmosfera ancora più suggestiva. Durante la bassa marea, è possibile raggiungere l'Isola dei Conigli a nuoto, vivendo un'esperienza unica e indimenticabile immersi nella bellezza incontaminata della natura.

Il fascino dell'Adriatico: dalle grotte marine al Barocco leccese

Il versante adriatico della Puglia regala esperienze uniche e suggestive, caratterizzate da una combinazione perfetta tra paesaggi mozzafiato, grotte marine e città ricche di storia e cultura. Uno dei luoghi più affascinanti di questa parte della regione è il Gargano, un vero e proprio paradiso naturale che svela la sua bellezza selvaggia e incontaminata.

Tra le spiagge più celebri del Gargano spicca la Baia delle Zagare, un vero gioiello incastonato tra scogliere bianche e cale nascoste. Questa baia è rinomata non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per le sue grotte marine dalle forme suggestive, che si aprono lungo la costa e offrono scenari mozzafiato da esplorare.

Ma la bellezza dell'Adriatico pugliese non si esaurisce con il Gargano. Lungo la costa si estende la Valle d'Itria, un territorio caratterizzato da incantevoli borghi bianchi e spiagge di sabbia dorata. Località come Torre Canne e Savelletri offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi in paesaggi mozzafiato, dove il blu intenso del mare si fonde con il verde della vegetazione mediterranea, creando atmosfere uniche e suggestive.

Tuttavia, la bellezza dell'Adriatico pugliese non si limita solo alle sue spiagge incantevoli. Questa parte della regione è anche ricca di storia e cultura, con città d'arte come Lecce, conosciuta come la "Firenze del Sud" per il suo straordinario patrimonio barocco. Ma non è tutto qui. Le marine leccesi, autentici gioielli della costa adriatica, aggiungono un'altra dimensione alla bellezza di questa regione.

Le marine leccesi, come San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella e Torre Rinalda, offrono spiagge di sabbia fine e acque cristalline, ideali per rilassarsi e godere del mare Adriatico in tutto il suo splendore. Qui, il mare si tinge di sfumature di blu e verde, creando uno scenario da cartolina che incanta i visitatori.

baia-delle-zagare

Il Salento: cuore mediterraneo della Puglia

Il Salento, estremo lembo meridionale della Puglia, è una terra magica e affascinante che incanta i visitatori con la sua bellezza senza tempo e la sua atmosfera vibrante. Questo tratto di costa, bagnato dalle acque cristalline del Mar Ionio e dell'Adriatico, è rinomato per le sue spiagge paradisiache, i borghi storici e le tradizioni autentiche che lo rendono un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire.

Otranto, una delle gemme del Salento, incanta i visitatori con le sue spiagge bianche e il suo centro storico ricco di storia e cultura. La spiaggia di Otranto, lambita da acque cristalline che si tingono di sfumature di azzurro e turchese, offre uno scenario mozzafiato che invita al relax e al benessere. Il centro storico, con il suo maestoso castello aragonese e la suggestiva Cattedrale di Santa Maria Annunziata, affacciato direttamente sul mare, racconta secoli di storia e di tradizione, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo tra arte, architettura e leggende antiche.

Ma il Salento riserva anche altre meraviglie nascoste. Tra queste, Santa Maria di Leuca si distingue per la sua bellezza selvaggia e incontaminata. Questo piccolo borgo marinaro, noto come il "Capo di Leuca", rappresenta il punto d'incontro tra i due mari, l'Ionio e l'Adriatico, regalando panorami mozzafiato su scogliere maestose e calette appartate. Le spiagge di Santa Maria di Leuca, bagnate da acque trasparenti e lambite da una brezza marina che porta con sé il profumo del mare, sono l'ideale per chi cerca tranquillità e contemplazione, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

otranto

Prenota ora la tua vacanza al mare in Puglia

La Puglia è una terra di mare e di luce, di profumi e di colori che catturano l'anima di chiunque la visiti. Le sue spiagge, lunghe distese di sabbia baciata dal sole e bagnate dalle acque cristalline, rappresentano un vero e proprio paradiso terrestre. Da nord a sud, dalle coste ioniche a quelle adriatiche, ogni tratto di litorale cela un tesoro da scoprire, regalando emozioni indimenticabili e lasciando un'impronta indelebile nel cuore di chi ha la fortuna di percorrere i suoi sentieri di sabbia.

Per rendere ancora più speciale il vostro soggiorno in Puglia e vivere appieno l'esperienza di questa meravigliosa regione, non esitate a prenotare una delle nostre esclusive case vacanze sul mare. Siate pronti a immergervi completamente nella bellezza e nell'autenticità di questo angolo di paradiso e a creare ricordi indimenticabili che vi accompagneranno per sempre.

Altre idee di viaggio

Guides

Typical dishes and products in Apulia

What is typical food in Apulia? Orecchiette pasta with turnip tops Focaccia Burrata Friselle Taralli Panzerotti Puccia salentina Pugliese breadREAD ALSO:Where to eat in Gallipoli and the must-have dishes of Salento cuisine.What is the best dish in Apulia?You certainly won't be able to pass up Puglia's pasticciotto, perhaps the area's most popular traditional dessert. Pasticciotto is a buttery, crumbly pastry casket filled with a custard that can be enjoyed either hot or cold. In photo: pasticciotto lecceseWhat are the typical products of Puglia?List of typical Apulian products Extra virgin olive oil Buffalo mozzarella Caciocavallo silano PDO Canestrato pugliese PDO Burrata di Andria IGP Altamura bread PDO Pane di Laterza IGP Apulian TaralliWhat to eat in Puglia street food?Rustici, horse meat sandwiches, fried fish, seafood, focaccia, panzerotti, tomato wheels, friselle, pucce, fried pizzas, fruttoni, "munaceddhe mussels," puddica, etc.What do you eat in Apulia in summer? Eggplant pie Scapece Chicken cusutu 'n culu (stuffed rooster) Minata (pastry sheet) Pitilla or pirilla (flatbread) Faveneddhe e cicureddhe (mashed broad beans and chicory) Frisa Pitta Puccia Pizzetti PasticciottiREAD ALSO: Gastronomy in Torre dell'Orso: the authentic flavors of Salento.What's the cuisine of Puglia like?Apulian cuisine is famous for its homemade pasta, such as orecchiette, cavatelli and friselle. These pasta dishes are often accompanied by sauces made with fresh tomatoes, extra virgin olive oil and local delicacies such as Cerignola olives and caciocavallo podolico cheese.In photo: homemade pastaWhat are the typical cured meats of Puglia?Typical Apulian cured meats include, capocollo di Martina Franca, rustic salami and spicy salami, cacciotorini, pancetta, lonza, prosciutto crudo, soppressata and more.What to buy in Apulia to eat?What are the typical products of Puglia: Extra virgin olive oil Altamura PDO bread Laterza IGP bread Focaccia from Bari Frisa Salentina Pittole Panzerotto Barese Taralli pugliesiWhere to buy typical Apulian products? The Land of Apulia FoodismoLooking for more tips to make the most of your experience in Puglia?Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy.Its offer covers every kind of need: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staff
Leggi tutto
News

Italy's cleanest sea, in Puglia: here is the ranking

Italy has an "excellent" sea. This is affirmed by the latest monitoring activity of Snpa, the National System for Environmental Protection(the network that coordinates the various regional environmental agencies in the country, including Arpa Puglia), which has conducted microbiological analyses over the past four years.Specifically, there are 5,090 kilometers of marine stretches, or 95.6 percent of the monitored coastline, considered to be of "excellent" quality, the highest class provided by the European classification system. There are a total of 153 kilometers of coastline with a "good" classification, while 32 kilometers of marine stretches are in the "sufficient" quality class and only 44 kilometers in the "poor" class, just 0.8 percent of the monitored coastline.What is the cleanest sea in Italy?Specifically, the most virtuous region is Puglia, which is confirmed first in Italy, for the fourth consecutive year, for bathing water quality: in this region 99.7 percent of the kilometers of coast monitored are excellent. This percentage drops slightly in Friuli-Venezia Giulia (99 percent). Next in the ranking is Sardinia, "excellent" in 98.4 percent of its coastline and, finally, Tuscany, with 98.2 percent.The same discourse, reports the National System for Environmental Protection, emerges by going to look at the quality of bathing water in lakes and rivers: out of the 662 km over which monitoring takes place, 630 km are washed by water of excellent quality, or 95.2 percent of the total monitored. 20 km are in good quality (3.1%), 6 km in sufficient quality (0.9%), and 1 km in poor quality (0.2%).Where is the cleanest sea in Apulia?In the most recent monitoring activities carried out by ARPA, the non-"excellent" points detected where it is still possible to swim are only five: "good" is the point in Molfetta 500 meters south of the city sewer(province of Bari), and that of the free beach of Ginosa Marina near the river(province of Taranto), while "sufficient" are the points analyzed in the San Nicandro Garganico area, at the mouth of the Lauro River(province of Foggia).Where is the most beautiful sea in Apulia?The most beautiful beaches in Puglia Baia dei Turchi, Otranto Punta Prosciutto, Porto Cesareo Porto Selvaggio, Nardò San Pietro in Bevagna, Manduria Torre dell'Orso, Melendugno Cave of Poetry, Roca Vecchia Porto Badisco, Otranto Cala dell'Acquaviva, MarittimaWhere to find crystal clear sea in Apulia?Overlooking the Ionian Sea in the province of Lecce, Marina di Pescoluse is the resort known as the Maldives of Salento for its fine sand and crystal clear water. The beach continues all the way to Torre Pali, with several access and parking spots along the dunes.What is the most beautiful sea in the Gargano?Bay of the Zagare Baia delle Zagare is one of the symbols that best represents the nature of the Gargano. Awarded 3 Sails by Legambiente, the wonderful main beach is characterized by fine, golden sand and emerald-colored sea.READ ALSO: Guide to the most beautiful beaches in the Gargano.Where to go to the beach with children in Puglia?5 ideal beaches for families with children Porto Cesareo Torre dell'Orso Marina of Pescoluse Bay of Turks Marina of PulsanoLooking for more tips to make the most of your vacation in Puglia?Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers all kinds of needs: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staff
Leggi tutto
Guides

Apulia Discos

What is the largest disco in Apulia?The Divinae Follie in Bisceglie can proudly boast of being for all intents and purposes the largest of Southern Italy's disco and of being able to guarantee evenings under the banner of the latest musical trends and artistic programming of the highest quality.Where ce nightlife in Puglia? Cotriero Terra Jovia Smile - Enter Only Who Smiles Lido Kalè Cora Zen Lido Bahia del Sol Leopardi WineryWhere to go dancing in Polignano a Mare? Autodrome Club New Kabao Club Music Adventure Diemmebi Italy Around Simplified Playa dell'EstWhere is the nightlife in Apulia?The historic center of Lecce is the beating heart of the city's movida, where young people gather every day to share entertainment with friends. The alleys of the old town are full of places where you can enjoy local delicacies accompanied by a good glass of wine.Where do young people go in Apulia?Among the areas where young people go on vacation in Apulia we especially recommend Salento, with its long, sandy beaches and dynamic nightlife. Popular locations include Porto Cesareo, Otranto, Ostuni, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, and the area around Taranto.Where is the nightlife in Salento?Among the discos there's Riobò, a historic venue that organizes fun and fashionable evenings especially on Tuesday nights, Praja Gallipoli, located in Baia Verde, and Il Vega, a new venue that's very popular at the moment. And then there's Blu Bay, considered by many to be the most beautiful disco in Salento.What to do at night in Gallipoli? Vega Discoteque; Praja; Rio bo; The Baia Verde area has numerous bathing establishments that organize evenings on the beach; Gondar Park; Picador Village.Where to go dancing in Gallipoli?Puglia Gallipoli nightclubs Cotriero Lido Zen Blanc Cafe & Living Store Blue Cafe Concept Bartending. Riobo Old Wholesale Lido Mar Y SolREAD ALSO:Gallipoli nightclubs: the best of Salento's movida.How much does a disco night in Gallipoli cost?Prices - How much does it cost to have fun in Gallipoli? The answer is: it depends! Know that ticket prices can start from 10-15 ? and go even up to 25-30 ? if the night hosts artists of a certain caliber! In short, on average you could spend around 20 ?, with the certainty, however, that you will never, ever be disappointed.How much do you pay to enter Praja?25? admission, drinks not included.To get there we recommend one of the many shuttles and to arrive well in advance to avoid getting stuck in traffic.How many people get in at Praja in Gallipoli?2000 peopleBreaking the news was the Gazzetta del Mezzogiorno: "The Praja," says Toffi, "has a certified capacity of 2,000 people.Looking for more tips on how to best experience your wedding in Puglia?Click here!YOU MIGHT BE INTERESTED IN: Porto Cesareo in the evening: movida and fun to experience on vacation Evening in Torre dell'Orso: nightlife and fun for everyoneBarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers all kinds of needs: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staffMarcello De Vincenti Silvia Lazzari
Leggi tutto